Avanti Indietro Indice

7. Patch Unified IDE

Le patch "unified IDE" forniscono il supporto per molti chipset e schede fuori bordo e sono disponibili per i kernel 2.0.x, 2.2.x e per le versioni in via di sviluppo 2.3.x. Se il vostro chipset non è supportato da un kernel della serie attuale dovrete applicare una di queste patch.

Il codice "unified IDE" è mantenuto da Andre Hedrick, e le patch sono disponibili sul vostro mirror locale dell'archivio dei kernel.

Il supporto per l'UDMA è fornito almeno per i seguenti chipset, e probabilmente per molti altri di cui non sono a conoscenza:

Essa è anche concepita perché sia facile estendere il supporto per altri chipset.

Qui vi sono alcune note di Andre Balsa, autore di una precedente patch:

Le prestazioni con i dischi IBM UDMA su una buona scheda madre si
avvicinano alla massima velocità di trasferimento: circa 10
Mb/s (misurata con hdparm -t -T).
Il chipset Intel TX ha una FIFO singola per i dati dei dischi rigidi
ripartita tra le sue due interfacce IDE, così usando due dischi
UDMA non si hanno grossi miglioramenti rispetto ad un singolo
disco. Tuttavia, il SiS5598 ha due interfacce separate, ognuna con la
sua propria FIFO. Teoricamente, si potrebbe raggiungere la
velocità di trasferimento di picco di 66Mb/s sulle schede madri
con il chip SiS5598 usando il driver md ed il data striping sui due
dischi. Il SiS5571 ha la stessa architettura d'interfaccia, credo. Non
ho i datasheet (le specifiche tecniche - n.d.t.) per i chipset VIA,
così non posso dire niente su questi.
Il driver per il kernel Linux IDE (U)DMA di Mark Lord è
particolarmente veloce da installare (cioè ritardo per il
trasferimento dei dati). Questo è l'ideale per piccoli
trasferimenti di dati (come quelli in un server delle news per Linux),
è può essere in alcuni casi superiore alla sua
controparte SCSI.


Avanti Indietro Indice