Chapter 7. Usare gli strumenti di costruzione

Compilare LATEX, PDFLATEX

Per convertire il tuo documento a un altro formato, devi prima compilarne il sorgente dal tuo ambiente LATEX.

Per compilare il tuo codice sorgente per visualizzatori a schermo come KDVI, altri visualizzatori DVI o conversione a PostScript (PS), puoi usare la scorciatoia Alt-2 o Strumenti->LaTeX dal menu. Questo compila il sorgente per questi diversi formati, e poi avrai le opzioni di:

  • Visualizzare il file DVI (userà il tuo visualizzatore predefinito); Alt-3

  • Convertire da DVI a PS; Alt-4

  • Visualizzare il file PS; Alt-5

Ci sono diversi modi di compilare il tuo documento. Per esempio, se volessi compilare il tuo documento e trasformarlo direttamente in un PDF, dovresti eseguire PDFLATEX per compilare il tuo sorgente, che puoi dopo convertire a un file PDF. Ciò viene fatto usando la scorciatoia Alt-6, o selezionando Strumenti->PDFLATEX dal menu. Questo processo costruisce il tuo documento in modo che il tuo visualizzatore o altri programmi possano leggerlo.

  • Visualizza il file PDF; Alt-7

  • Da PS a PDF; Alt-8

  • Da DVI a PDF; Alt-9

Formati di file grafici

Nota come PDFLATEX, quando usato con i pacchetti graphics o graphicx, possa compilare correttamente i file PNG e JPG nel PDF, ma non è in grado di gestire i file EPS. Di converso, il processo di compilazione in DVI e conversione a PS e PDF supporta EPS, e non supporta PNG e JPG. Per superare questa impasse frustrante, nel caso che tu abbia sia file EPS che PNG o JPG, hai dei sistemi per aggirare il problema:

  • Puoi convertire i file EPS a PNG o altri formati con applicazioni come Gimp, e quindi usare PDFLATEX.

  • Puoi convertire nell'altro senso, e usare LATEX e la conversione PS-PDF; questo non è raccomandato perché l'incapsulazione EPS di file JPG o PNG produce file generalmente più grandi, che quindi producono documenti inutilmente grandi; questo però dipende dall'applicazione grafica che usi, perché EPS può incapsulare altri file grafici, ma non tutte le applicazioni supportano perfettamente questa possibilità; puoi per esempio usare il programma jpg2ps.

  • Se hai bisogno di un file in formato PS, ma hai file grafici JPG o PNG, puoi semplicemente usare prima PDFLATEX, e poi usare l'istruzione da linea di comando pdftops, o, meglio ancora, implementare la tua etichetta utente (vedi the section called “Etichette utente”).

Usa il formato giusto per il grafico giusto!

  • EPS è una specie di linguaggio script a vettori, che descrive tutte le linee e punti di cui un grafico è composto; non perde molto quando viene ingrandito, e si adatta al meglio ai diagrammi e alla grafica vettoriale prodotta nativamente in EPS. Puoi convertire file JPG con il programma jpg2ps, ma diventeranno un po' più grandi.

  • PNG (o GIF) è un formato senza perdita, con buone compressione e qualità. È molto buono per diagrammi, scansioni di disegni, o qualsiasi cosa di cui vuoi mantenere la definizione. È a volte esagerato per le foto, e non può essere ingrandito a piacimento come EPS.

  • JPG è un formato con perdita, che comprime i file meglio di PNG al prezzo di qualche perdita nei dettagli delle immagini. Questo è normalmente irrilevante per le foto, ma potrebbe causare una cattiva qualità per diagrammi e disegni, e potrebbe far sparire del tutto le linee più sottili; in questi casi usa EPS o PNG. I file JPG non possono essere ingranditi a piacimento come i file EPS:

Ma ricorda sempre il principio di conservazione della rumenta: nessuna conversione abbellirà una cattiva immagine.

Passare parametri di linea di comando

Forse vorresti passare alcuni parametri di linea di comando speciali agli strumenti per compilare e convertire i tuoi file. Gli strumenti standard possono essere configurati in Impostazioni->Configura Kile.

Documento principale

Definire il tuo documento come principale ti permette di lavorare con file separati, che vuol dire avere un documento principale e documenti figli che costituiscono un'opera completa. Dopo aver definito il tuo documento principale, tutti i comandi del menu Strumenti si applicheranno solo a questo documento, anche se starai lavorando sui documenti figli. Puoi anche chiudere il documento principale.

Gestione avanzata degli errori

Dopo aver eseguito LATEX, Kile dà un'occhiata ai messaggi d'errore generati da LATEX. Se ci sono errori o avvertimenti, saranno riportati nella finestra Log/Messaggi. Si può dare un'occhiata alla finestra più da vicino selezionando Costruzione->Visualizza log, o usando la scorciatoia da tastiera Alt-0. Il log generato da LATEX è quindi mostrato nella vista Log/Messaggi; gli errori e gli avvertimenti sono evidenziati.


Visione del log...

Puoi facilmente saltare da un messaggio all'altro nel file di log usando gli elementi del menu Costruzione->Errore / Avvertimento LaTeX Successivo / Precedente, o usando i pulsanti corrispondenti nella barra degli strumenti.

Per saltare alla linea del codice LATEX dove è avvenuto l'errore, fai semplicemente clic sull'errore / avvertimento nella vista Log/Messaggi. Kile ti porterà automaticamente alla linea incriminata.

Visualizzare il tuo documento

Per visualizzare il tuo documento una volta che hai compilato il sorgente usando LATEX o Alt-2, puoi usare il tuo lettore DVI predefinito; usa il pulsante nella barra degli strumenti o Alt-3.

Uso di Sorveglia file

Procedure 7.1.

  1. Lancia il comando Costruzione rapida.

  2. Lascia aperto KDVI e seleziona Sorveglia file per questo programma.

Ogni volta che avvii la Costruzione rapida, il documento DVI sarà aggiornato automaticamente, senza che KDVI venga riavviato.

Questa modalità funziona anche con KGhostView, ma non funzionerà con i visualizzatori integrati.

Convertire il tuo documento

Una volta che avrai compilato il tuo sorgente LATEX dall'editor, lo potrai convertire nel formato che ti fa più comodo.

Conversioni standard (dvips, ps2pdf, dvipdf, ecc.)

Selezionare gli strumenti di conversione dal menu, o usare le scorciatoie, ti permette di convertire il documento in una forma diversa. Le conversioni comuni sono verso i formati seguenti:

  • DVI

  • PS

  • PDF

  • HTML

Nota come PDFLATEX converta il tuo documento direttamente in PDF.