![]() | Prefazione |
Prev | Next |
Per eseguire Kile, ti sarà necessario avere i seguenti componenti installati sulla tua distribuzione Linux:
Ambiente desktop KDE: KDE è un popolare ambiente desktop open source.
Qt: Qt è uno strumento di sviluppo in C++ necessario per compilare Kile.
LATEX: programma tipografico di alta qualità. Quasi sicuramente avrai (o vorrai) il pacchetto teTEX, visto che sei su un sistema di tipo Unix.
Pacchetto raccomandato:
KDVI: anteprima DVI per KDE.
Alcuni di questi elementi potrebbere essere inclusi nella tua distribuzione Linux; per piacere riferisciti alla documentazione della tua distribuzione, o riferisciti al tuo CD o DVD di installazione per aggiungere questi pacchetti sul tuo sistema.
Il progetto Kile include diversi pacchetti di Kile che possono essere facilmente installati e avviati senza bisogno di compilazione; controlla la homepage di Kile.
Requisiti di sistema suggeriti:
Processore compatibile Pentium o più veloce
128MB di RAM
Da 400 MB a 4 GB di spazio su disco fisso, a seconda del numero di programmi installati
Mouse e tastiera
Questo manuale può essere usato da chiunque, indipendentemente dalla sua esperienza con LATEX, KDE, Kile o Linux.
Gli utenti avanzati probabilmente non leggeranno questo manuale, ma tutti i suggerimenti sono ben accetti. Se volessi contribuire a questo progetto o alla documentazione, per piacere consulta la pagina web di Kile. I commenti sulla documentazione possono essere inviati a <jrpechta@yahoo.com>.
Hai bisogno di risposte su Kile? Sei bloccato con una compilazione? Vuoi una funzione nuova? Il modo migliore di fare domande tecniche o avviare una discussione è usare la nostra mailing list: <kile-devel@lists.sourceforge.net>.
La versione attuale di Kile è 1.6. Qui ci sono alcuni dei cambiamenti più significativi e funzionalità che sono state implementate rispetto all'ultima versione di Kile (versione 1.5).
Nuove funzionalità:
Gestione di progetti
Un nuovo e più potente editor interno (katepart)
Tutti gli strumenti standard sono configurabili
File e progetti ripristinati all'avvio
Migliore evidenziazione della sintassi
Incorpora ambienti verbatim
Evidenziazione all'interno di ambienti matematici
Inserisci citazioni da bibliografie BibTEX usando gBib o pyBliographer
Conteggio delle parole
Strumenti standard configurabili dall'utente
Etichette configurabili dall'utente
Correzioni:
Correzioni minori in tutto il programma
Se usi Kile, accetti di essere vincolato dai termini dell'Accordo di Licenza Pubblica Generale GNU. I dettagli della GPL possono essere trovati su questa pagina web.
Per piacere leggi Chapter 11 per maggiori informazioni.
Prev | Home | Next |
Il Manuale di Kile | Up | Introduzione |