Uso di Kile

Adesso che ti abbiamo dato un'infarinatura su come scrivere codice usando il linguaggio LATEX, ti mostreremo come creare un documento passo-passo usando Kile.

Procedure 3.1.

  1. Avvia Kile.

  2. Crea un nuovo documento, usando File->Nuovo+Documento vuoto.

  3. Scegli Assistente->Avvio rapido, quindi scegli un formato, e imposta le tue preferenze nell'assistente.

  4. Una volta che l'assistente avrà inserito del testo, fai un po' di personalizzazione per rendere il documento più leggibile, aggiungi almeno una citazione, un grassetto, corsivi, e un verso per vedere le differenze tra i vari comandi.

  5. Salva il tuo file, e dagli il nome intro.tex.

  6. Compila il tuo file usando Alt-2, o il pulsante etichettato LaTeX.

  7. Seleziona Visualizza DVI.

  8. Controlla tutto il tuo testo nuovo.

  9. Quando hai finito di guardare il documento, fai clic sul pulsante Vista editor per ritornare all'editor.

È tutto! Hai appena creato il tuo primo documento LATEX. Per poter modificare ulteriormente il file, vai a Visualizza->Vista editor, e ritornerai all'editor di codice sorgente (se stavi usando il visualizzatore integrato).

Se costruisci il tuo documento, ma non vedi testo, controlla di aver impostato il tuo visualizzatore nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Quando compili il sorgente, la Costruzione rapida centrerà il tuo testo nel mezzo dello schermo, ma usare LATEX per costruire e poi Visualizza DVI non centrerà automaticamente il tuo testo sullo schermo.

Una volta che hai creato il tuo DVI, potrai stampare il tuo documento, o cambiarlo in un file postscript o PDF, se vuoi. Sperimenta e divertiti!