Chapter 5. Modificare i documenti LATEX

L'editor interno che Kile usa è Kate. Kate è un editor di testo creato per programmatori, che include la capacità di leggere ed evidenziare molti tipi diversi di file di testo, tra cui LATEX e BibTEX.

Per saperne di più su Kate e sulle sue possibilità, vedi il manuale di Kate. Gli utenti di Kile possono iniziare a leggere dal capitolo “Lavorare con l'editor Kate”.

Movimenti del cursore

Se vuoi selezionare del testo, hai le seguenti possibilità:

  • Tieni premuto il pulsante sinistro del mouse, e trascina per evidenziare del testo

  • Fai clic una volta su una parola per muovervi il cursore

  • Fai clic due volte su una parola per selezionare l'intera parola

  • Fai clic tre volte per selezionare l'intera frase

Mantenere premuto il pulsante sinistro del mouse, e trascinare sul testo che vuoi selezionare, copia automaticamente il testo selezionato negli appunti.

Mantere premuto shift e usare i tasti freccia ti permette di selezionare porzioni del codice sorgente nella finestra dell'editor.

Completamento e tracciamento delle parentesi

Il completamento delle parentesi è uno strumento visuale che la vista editor usa per indicare quali parentesi corrispondono a quali. Se apri un qualsiasi file .tex, e selezioni delle qualsiasi parentesi, siano esse tonde (), quadre [] o graffe {}, l'editor evidenzierà la parentesi e la sua corrispondente in giallo (questo colore predefinito può essere cambiato). Quindi, per esempio, puoi posizionare il cursore sulle graffe di \section{Introduction}, e vedresti \section{Introduction} nell'evidenziazione gialla predefinita, mostrandoti la posizione delle parentesi iniziale e finale.

Evidenziazione

Kile ha la capacità di cercare ed evidenziare diversi tipi di codice. Per esempio, i comandi LATEX sono distinti dal testo normale, rendendoti facile distinguerli. Anche le formule sono evidenziate in un colore diverso.

Completamento automatico degli ambienti

Una novità in questa versione di Kile è l'autocompletamento degli ambienti; quando inizi un ambiente, per esempio scrivendo \begin{environment}, Kile aggiungerà automaticamente un comando \end{environment}, con in mezzo una riga per il tuo testo.

L'autocompletamento può essere disattivato nella sezione LATEX di Impostazioni->Configura Kile.


Completamento di un ambiente equazione