![]() | Iniziare un nuovo documento |
Prev | Next |
Quando fai clic sul pulsante nella barra degli strumenti per cominciare un nuovo documento, appare una finestra di dialogo, che ti chiede quale tipo di modello vorresti usare per scrivere il tuo documento. Le tue scelte predefinite sono:
Documento vuoto
Lettera
Libro
Articolo
Rapporto
Se hai selezionato un Documento vuoto, puoi iniziare a scrivere un documento da zero, o puoi usare l'assistente per iniziare rapidamente un nuovo documento (vedi the section called “Assistente dei documenti”)
Gli utenti abituali di LATEX di solito usano lo stesso preambolo per quasi ogni documento che fanno. Normalmente aggiustano i parametri a loro piacimento. Iniziando un nuovo documento sarebbe comodo se Kile partisse subito con questo documento definito dall'utente. I modelli ti permettono di ottenere questo; un qualsiasi utente Kile che scriva continuamente lo stesso tipo di documento può avvantaggiarsi di questa capacità di Kile di crearsi i propri modelli.
Per creare un nuovo modello, devi prima o aprire un file TEX / LATEX, o crearne uno da te. Kile può generare un modello da un documento esistente aprendo il documento desiderato e selezionando File->Crea modello da documento.
Nella creazione di un nuovo documento selezionando un modello da File->Nuovo, certe combinazioni di caratteri saranno sostituite da dati come il tuo nome, o la codifica che stai usando. Queste variabili possono essere configurate in Impostazioni->Configura Kile. Modifica le Variabili dei modelli come vuoi.
Se stai ideando il tuo modello, è utile sapere quali combinazioni di caratteri sono sostituite da quali variabili dei modelli:
$$AUTHOR$$: Questa stringa sarà rimpiazzata dalla variabile autore.
$$DOCUMENTCLASSOPTIONS$$: Questa stringa sarà sostituita dalla variabile opzioni del tipo di documento. Tipicamente viene usato come di seguito: \documentclass[$$DOCUMENTCLASSOPTIONS$$]{article}.
$$INPUTENCODING$$: Se la variabile codifica è impostata, per esempio, a latin1 questa stringa è rimpiazzata da \input[latin1]{inputenc}.
Il modo più semplice di creare modelli è partire con l'assistente, e poi aggiungere comandi all'editor sulla destra. Una volta che il documento è impostato come vuoi:
Procedure 4.1.
Salva il tuo file
Vai a File
Scegli Crea modello dal documento
Fai qualsiasi correzione necessaria al modello
Inserisci un nome per il tuo nuovo modello
Fai clic su OK per aggiungere il tuo modello al menu
La prossima volta che inizierai un documento, potrai scegliere il tuo modello personalizzato invece che i normali lettera, rapporto, libro, articolo o documento vuoto.
Un modello può essere creato da qualsiasi file. Se stai cercando un modo facile per configurare un modello, vai a cercarne uno che ti piaccia su Internet e segui gli stessi passi elencati in the section called “Crea modelli con l'assistente”.
Per esempio, potresti voler creare un perfetto poster A0. Questi poster si vedonoregolarmente alle conferenze scientifiche, e LATEX ti aiuterà a fare un poster attraente e interessante. Puoi ottenere un modello per poster A0 alla home page di Lars Nummedal, purtroppo i commenti sono solo in norvegese. Ricorda che avrai bisogno del pacchetto a0poster, che normalmente non è incluso in un'installazione teTEX standard.
Per rimuovere un modello da Kile, vai a:
Impostazioni->Rimuovi modello...
Apparirà una finestra di dialogo con elencati tutti i modelli
Scegli un modello
Fai clic su Rimuovi, e il tuo modello sarà rimosso
I modelli segnati con un * non possono essere rimossi senza i permessi necessari.
Prev | Home | Next |
Ricerche in avanti e all'indietro | Up | Modificare i documenti LATEX |