Il Manuale di Kile

Jonathan Pechta <jrpechta@yahoo.com>

Federico Zenith <zenith@chemeng.ntnu.no>

developer: Jeroen Wijnhout
Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith
Revision 1.6 (2003-11-29)

Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free Documentation License, Version 1.1 or any later version published by the Free Software Foundation; with no Invariant Sections, with no Front-Cover Texts, and with no Back-Cover Texts. A copy of the license is included in the section entitled "GNU Free Documentation License".

Kile è un editor di sorgenti LATEX, shell TEX e interfaccia GnuPlot.


Table of Contents

1. Prefazione
Requisiti
Uditorio
Cosa c'è di nuovo in Kile?
Accordo di licenza
2. Introduzione
Informazioni su Kile
Cos'è LATEX
Come si pronuncia? Perché si scrive così strano?
Fondamenti di LATEX
Funzionalità principali di Kile
Assistente dei documenti
Modelli predefiniti
Evidenziazione della sintassi
Autocompletamento degli ambienti
Saltare agli elementi struttura
Ricerca all'indietro
Ricerca in avanti
La barra degli strumenti: una guida di riferimento alle funzioni
3. Avvio rapido
Stesura di un documento LATEX con Kile per principianti
Ambienti
Uso di Kile
File DVI
Visualizzare un DVI
Stampare un DVI
Stampare un DVI manualmente
Esportare un DVI
Ricerche in avanti e all'indietro
Ricerca in avanti
Ricerca all'indietro
Preferenze e impostazioni DVI
Risoluzione degli errori
4. Iniziare un nuovo documento
Modelli
Crea un nuovo modello
Configurazione delle sostituzioni automatiche
Crea modelli con l'assistente
Creare un modello da un file qualsiasi
Rimuovere un modello
5. Modificare i documenti LATEX
Movimenti del cursore
Completamento e tracciamento delle parentesi
Evidenziazione
Completamento automatico degli ambienti
6. Usare la libreria di etichette LATEX
Usare i bibitem
Etichette utente
Caratteri univoci nelle etichette utente
7. Usare gli strumenti di costruzione
Compilare LATEX, PDFLATEX
Formati di file grafici
Passare parametri di linea di comando
Documento principale
Gestione avanzata degli errori
Visualizzare il tuo documento
Uso di Sorveglia file
Convertire il tuo documento
8. Navigare nel sorgente LATEX
Usare la vista struttura
Clic su etichette e sezioni
Doppio clic su input, include
Aggiornare la struttura
Segnalibri
9. Lavorare con i progetti
Creare un progetto
Uso della vista File e progetto
Aggiunta e rimozione di file
Cambiare le opzioni del tuo progetto
Archiviazione del tuo progetto
Estensioni per i file non sorgente
Chiusura di un progetto
10. Preparare un documento in una codifica alternativa
11. Riconoscimenti e licenza