[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ A ] [ B ] [ C ] [ D ] [ E ] [ F ] [ G ] [ H ] [ I ] [ successivo ]

Securing Debian Manual
Appendice H - Ambiente Chroot per Apache


H.1 Introduzione

L'utilità chroot è usata spesso per imprigionare un demone in un settore sottoposto a limitazioni, per isolare reciprocamente dei servizi, in modo che problemi di sicurezza in un pacchetto software non mettano in pericolo l'intero server. Usando lo script makejail, impostare ed aggiornare la zona sottoposta a chroot è più facile.


H.1.1 Licenza

Questo documento è sottoposto a diritto d'autore di Alexandre Ratti, è stato rilasciato sotto la GNU-FDL 1.2 (GNU Free Documentation Licence - Licenza sulla libera documentazione GNU) ed è incluso in questo manuale per espresso consenso (per il il documento originale)


H.2 Installare il server

Questa procedura è stata provata su Debian GNU/Linux 3.0 (Woody) con makejail 0.0.4-1 (in Debian/testing).

Il motivo per cui mi piace è perché impostare la gabbia non è poi così difficile ed il server può essere aggiornato con due sole righe:

      
     apt-get update && apt-get install apache
     makejail /etc/makejail/apache.py

H.3 Vedete anche

Se cercate maggiori informazioni potete provare anche queste fonti:


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ A ] [ B ] [ C ] [ D ] [ E ] [ F ] [ G ] [ H ] [ I ] [ successivo ]

Securing Debian Manual

2.96 20 septiembre 2003Sabato, 30 Agosto 2003 18:27:45 +0200

Javier Fernández-Sanguino Peña jfs@computer.org
Per la traduzione si veda l'Appendice I