[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ A ] [ successivo ]

La guida Debian rapida
Capitolo 1 - Prefazione


Keep it short and simple (Sii semplice e conciso) (KISS) è il mio principio guida.


1.1 Convenzioni utilizzate

"La guida Debian rapida" fornisce informazioni attraverso brevi comandi Bash.

Il riferimento a:


1.2 Le basi delle distribuzioni Debian

Debian è disponibile in tre versioni:

Leggete almeno la mailing list chiave debian-devel-announce@lists.debian.org per gli aggiornamenti sullo stato della Debian.

A marzo 2002, queste versioni corrispondevano a potato (stabilità a livello di produzione), woody (in beta test, allora molto stabile, data l'imminenza del rilascio ) e sid (alfa test). Ad agosto 2002, subito dopo il rilascio di woody, queste corrispondevano a woody (stabilità a livello di produzione), sarge (beta test, sarà ancora un pò difficile da domare per qualche tempo) e sid (sempre alfa). Quando i pacchetti in unstable non ricevono nessun annuncio di bug grave (Release Critical, RC) entro una settimana o giù di lì, vengono automaticamente promossi a testing.

In teoria, potete seguire due strade per ottenere il software più aggiornato.


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ A ] [ successivo ]

La guida Debian rapida

1.06-17, sab gen 31 07:56:05 UTC 2004

Osamu Aoki osamu@debian.org
Editor: David Sewell dsewell@virginia.edu
Traduzione italiana: Davide Di Lazzaro mc0315@mclink.it
Autori, Sezione A.1