[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione GPL] [licenze] [indice analitico] [volume] [parte]


Capitolo 417, diapositiva
Indirizzi IPv4 2

La maschera di rete definisce quanta parte di indirizzo riguarda la rete, attraverso l'abbinamento di una sequenza opportuna di bit a uno. Esempio in binario:

00000001.00000010.00000011.00000100 nodo

11111111.11111111.11111111.00000000 maschera

00000001.00000010.00000011.00000000 indirizzo di rete.

In decimale:

1.2.3.4 nodo

255.255.255.0 maschera di rete

1.2.3.0 indirizzo di rete.

La maschera di rete può essere espressa anche come quantità di bit a uno:

1.2.3.4/24 nodo e maschera di rete

1.2.3.0 indirizzo di rete.

Indirizzi IPv4.

Indirizzo iniziale Indirizzo finale Impiego
0.0.0.0 -- Default route
1.0.0.0 126.*.*.* Classe A
  10.0.0.0   10.*.*.* Classe A riservata per reti private
127.0.0.0 127.*.*.* Rete loopback
  127.0.0.1 -- Indirizzo del nodo locale
128.0.0.0 191.*.*.* Classe B
  172.16.0.0   172.31.*.* Classe B riservata per reti private
192.0.0.0 223.*.*.* Classe C
  192.168.0.0   192.168.*.* Classe C riservata per reti private
224.0.0.0 239.*.*.* Classe D
240.0.0.0 247.*.*.* Classe E
Appunti di informatica libera 2002.07.21 --- Copyright © 2000-2002 Daniele Giacomini --  daniele @ swlibero.org

Dovrebbe essere possibile fare riferimento a questa pagina anche con il nome indirizzi_ipv4_2.html

[successivo] [precedente] [inizio] [fine] [indice generale] [violazione GPL] [licenze] [indice analitico]