[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ successivo ]

Guida per il nuovo Maintainer
Capitolo 7 - Aggiornamento del pacchetto


7.1 Nuova revisione Debian

Supponiamo che sia stato segnalato un bug del tuo pacchetto, il #54321, e che si riferisca a un problema che sei in grado di risolvere. Per creare una nuova revisione Debian del pacchetto, hai bisogno di:


7.2 Nuovo rilascio di upstream

Adesso consideriamo una situazione differente, un po' più complicata - una nuova versione upstream è stata rilasciata, e ovviamente vuoi pacchettizzarla. Avrai bisogno di fare quanto segue:

Osserva che se hai configurato il file `debian/watch' come descritto in watch.ex, Sezione 5.10, puoi lanciare uscan(1) per cercare automaticamente i sorgenti aggiornati, scaricarli e lanciare uupdate.


7.3 Verificare gli aggiornamenti di pacchetti

Quando crei una nuova versione del pacchetto, dovresti fare quanto segue per verificare che il pacchetto può essere aggiornato in modo sicuro:

Tieni a mente che se il pacchetto è stato in precedenza rilasciato in Debian, la gente vorrà spesso fare un aggiornamento dalla versione che era nell'ultima versione Debian. Ricorda di provare l'aggiornamento da tale versione, anche.


7.4 Dove chiedere aiuto

Prima di deciderti a fare una domanda in qualche area pubblica, sei pregato di leggere i dannati manuali (RTFM). Questo include la documentazione in /usr/share/doc/dpkg, /usr/share/doc/debian, i file /usr/share/doc/package/* e e le pagine man/info di tutti i programmi menzionati in questo documento.

Se hai domande sulla pacchettizzazione alle quale non trovi risposta nella documentazione, puoi chiedere alla mailing list dei Debian Mentors su debian-mentors@lists.debian.org. Gli sviluppatori più esperti di Debian ti aiuteranno con piacere, ma leggi almeno un po' di documentazione prima di chiedere!

Guarda http://lists.debian.org/debian-mentors/ per maggiori informazioni riguardo la mailing list.

Quando ricevi una segnalazione di bug (sì, effettive segnalazioni di bug!) saprai che è il momento di fare fare riferimento al Sistema Debian di tracciamento dei bug e leggere la documentazione lì, per essere in grado di gestire le segnalazioni in modo efficiente. Ti raccomando di leggere la Guida di Riferimento dello Sviluppatore, al capitolo "Gestione dei Bug", su /usr/share/doc/developers-reference/developers-reference.html/ch-bug-handling.en.html

Se ancora hai delle domande, chiedi sulla mailing list degli sviuppatori Debian all'indirizzo debian-devel@lists.debian.org. Guarda http://lists.debian.org/debian-devel/ per maggiori informazioni su questa mailing list.

Anche se tutto funziona bene, è venuto il momento di iniziare a pregare. Perché? Perché in poche ore (o giorni), gli utenti di tutto il mondo inizieranno a usare il pacchetto, e se hai commesso qualche errore critico, sarai bombardato dalle mail di numerosi utenti Debian arrabbiati... sto scherzando :-)

Rilassati e sii pronto per le segnalazioni dei bug, perché c'è molto lavoro da fare prima che il tuo pacchetto sia completamente in linea con le politiche Debian (ancora una volta, leggi la documentazione reale per i dettagli). Buona fortuna!


[ precedente ] [ Contenuti ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ successivo ]

Guida per il nuovo Maintainer

versione 1.2, 6 Aprile 2002.

Josip Rodin joy-mg@debian.org
Traduzione: Francesco P. Lovergine frankie@debian.org